
Teiera comprata di seconda mano su Shopck
Lo sapevi che ogni giorno puoi fare scelte che possono cambiare il mondo senza rinunciare al tuo confort?
Per esempio? Compare di seconda mano!
Gli acquisti sono la base delle nostre scelte ecologiche. Per comprare in un modo il più consapevole possibile si può seguire questo schema di ragionamento. Ne ho bisogno: si/no? La risposta immediata è spesso sì ma quando ci riflettiamo un attimo il bisogno scompare. Siamo sollecitati in continuazione a comprare oggetti di cui non abbiamo realmente bisogno. Dopo attenta riflessioni, se la risposta rimane sì come posso fare per diminuire l’impatto ambientale di un acquisto? Comprare di seconda mano!
L’usato è la migliorare scelta possibile perché non impegniamo nuove risorse per creare un bene che esiste già.
A Milano abbiamo diverse opzione per comprare usato
1 – Mercatini
I mercatini sono il canale più conosciuto per acquistare di seconda mano. Sul Naviglio Grande una volta si mese si tiene il mercatone dell’antiquariato sul naviglio.
Anche solo per una passeggiata ne vale la pena!
2- Boutique vintage
I vestiti sono l’acquisto di seconda mano che da più classe ad un outfit!
Il negozio di riferimento a Milano è Bivio
3- app e siti online
Le app e i siti che permetto di rivendere online sono tantissimi!
Abbiamo l’imbarazzo della scelta. Da un anno sono diventata un grande fan di Shopck una app dove si può trovare di tutto e non solo cose pretenziose come sull’altre app!
E voi che canali preferite per l’acquisto di seconda mano?
Mademoiselle Green